Manuale
Galleria videoAggiornamenti software

Illuminazione esterna

Fari attivi in curva

I fari attivi in curva sono progettati per garantire una maggiore illuminazione in curva e negli incroci.

Scopri di più

Abbaglianti automatici

Gli abbaglianti automatici utilizzano il sensore telecamera sul bordo superiore del parabrezza. Il sensore telecamera registra la luce dei fari dei veicoli che sopraggiungono nel senso opposto o le luci posteriori dei veicoli che precedono e attiva la commutazione dagli abbaglianti agli anabbaglianti o alla funzionalità adattiva.

Scopri di più

Utilizzo degli indicatori di direzione

Gli indicatori di direzione si azionano con la leva sinistra del volante. Gli indicatori di direzione lampeggiano tre volte o continuamente a seconda del movimento della leva verso l'alto o il basso.

Scopri di più

Luci di arresto

Le luci di arresto si accendono automaticamente in caso di frenata.

Scopri di più

Retronebbia

Il retronebbia ha una luce molto più forte delle luci posteriori ordinarie e deve essere utilizzato solamente quando la visibilità è ridotta a causa di nebbia, neve, fumo o polvere, per consentire agli utenti della strada che seguono di distinguere in tempo la propria vettura.

Scopri di più

Fendinebbia e luci in curva

I fendinebbia possono essere attivati per migliorare la visibilità quando si guida nella nebbia. Le luci in curva si accendono automaticamente con luce diurna debole o al buio per illuminare l'area laterale davanti all'auto.

Scopri di più

Anabbaglianti

Durante la guida con la rotella della leva al volante in posizione , gli anabbaglianti si accendono automaticamente in condizioni di luce diurna scarsa o di buio.

Scopri di più

Utilizzo degli abbaglianti

Gli abbaglianti si azionano con la leva sinistra al volante. Gli abbaglianti sono le luci più forti dell'automobile e devono essere utilizzati per migliorare la visibilità durante la guida al buio, a condizione di non abbagliare gli altri utenti della strada.

Scopri di più

Utilizzo dell'illuminazione di guida

Una parte dell'illuminazione esterna può rimanere accesa e fungere da illuminazione di guida dopo il bloccaggio dell'automobile.

Scopri di più

Adattare il fascio di luce dei proiettori

Per i fari con tecnologia pixel il fascio di luce può configurato per l'adattamento alla guida a destra e a sinistra. La funzione adatta il fascio di luce dei proiettori per ridurre il rischio di abbagliare i veicoli provenienti dal lato opposto. Per i fari senza tecnologia pixel, il fascio di luce non necessita di essere configurato per l'adattamento alla guida a destra e a sinistra.

Scopri di più

Luci di arresto di emergenza

Le luci di arresto di emergenza si attivano per segnalare una frenata brusca ai veicoli che seguono. La funzione attiva il lampeggio delle luci di arresto anziché l'accensione con luce fissa come avviene nelle normali frenate.

Scopri di più

Luci di posizione

La luce di posizione consente di rendere più visibile l'automobile ferma o parcheggiata agli altri utenti della strada. La luce di posizione si accende con la rotella della leva al volante.

Scopri di più

Illuminazione di benvenuto e di arrivederci

L'illuminazione di benvenuto si accende allo sbloccaggio dell'auto e l'illuminazione di arrivederci si attiva quando il conducente abbandona l'auto.

Scopri di più

Lampeggiatori di emergenza

I lampeggiatori di emergenza avvertono gli altri utenti della strada attivando contemporaneamente tutti gli indicatori di direzione. La funzione permette di fornire un avvertimento in situazioni di pericolo.

Scopri di più

Luci diurne

L'automobile è dotata di sensori che rilevano le condizioni di illuminazione circostanti. Con la rotella della leva al volante in posizione , o si accendono le luci diurne. In posizione , i proiettori passano automaticamente agli anabbaglianti in condizioni di luce diurna scarsa o di buio.

Scopri di più