Raccomandazioni per la guida
Traino
Durante il traino, l'auto viene rimorchiata da un altro veicolo per mezzo della fune di traino.
Scopri di piùAusilio all'avviamento in salita
L'ausilio all'avviamento in salita (HSA) impedisce all'automobile di arretrare in caso di avviamento in salita. Se l'automobile procede in retromarcia in salita, le impedisce di muoversi in avanti.
Scopri di piùFrenata su strade cosparse di sale
Guidando su strade cosparse di sale può depositarsi uno strato salino su dischi e pastiglie dei freni.
Scopri di piùFrenata su strade bagnate
Guidando per lungo tempo in condizioni di pioggia forte senza frenare, la potenza frenante potrebbe risultare ritardata alla prima frenata.
Scopri di piùParcheggio in pendenza
Inserire sempre il freno di stazionamento quando si parcheggia in pendenza.
Scopri di piùFiltro antiparticolato per benzina
Le automobili a benzina sono dotate di un filtro antiparticolato che aumenta l'efficacia della depurazione dei gas di scarico.
Scopri di piùStazione di servizio
Utilizzare il navigatore dell'automobile per raggiungere la stazione di servizio più vicina.
Scopri di piùAutonomia con propulsione elettrica
L'autonomia dell'auto dipende da molteplici fattori. I presupposti per una notevole autonomia variano in base alle circostanze e alle condizioni di guida dell'automobile.
Scopri di piùGuida economica
Per ottenere la maggior autonomia possibile, il conducente dovrebbe pianificare la guida ed adattare lo stile di guida e la velocità alla situazione vigente.
Scopri di piùPreparativi in vista di un lungo viaggio
Prima di una vacanza o di un lungo viaggio, è importante controllare con cura le funzioni e l'equipaggiamento dell'automobile.
Scopri di piùSovraccarico della batteria di avviamento
Le funzioni elettriche dell'automobile impegnano la batteria a livelli diversi. Non lasciare il quadro in posizione II quando l'automobile è spenta. Usare piuttosto la posizione I, che consuma meno corrente.
Scopri di piùGuado
Per guado si intende che l'automobile procede nell'acqua, ad esempio su una strada allagata. Effettuare il guado con particolare cautela.
Scopri di piùGuida invernale
In inverno è importante effettuare alcuni controlli per assicurare la massima affidabilità dell'automobile.
Scopri di piùSurriscaldamento di motore e trasmissione
In condizioni di guida difficili, ad esempio su fondi ripidi e nei climi caldi, il motore e la trasmissione potrebbero surriscaldarsi. Questo fenomeno è accentuato dalla presenza di carichi pesanti.
Scopri di più