Rilevamento e limitazioni dei sensori di parcheggio
I sensori a ultrasuoni utilizzano le onde sonore per rilevare gli ostacoli vicini all'auto. Funzionano inviando impulsi di ultrasuoni che possono rimbalzare verso il sensore quando incontrano un oggetto o un ostacolo. In questo modo l'auto riesce a identificare la distanza dagli ostacoli nella direzione di rilevamento.
Le informazioni di questi sensori sono disponibili solo a basse velocità. Forniscono informazioni sulla distanza quando la schermata di parcheggio è visualizzata sul display.
Importante
Uso responsabile
I sensori di parcheggio a ultrasuoni e le funzioni che si basano su di essi integrano i comportamenti di guida sicura. Non riducono né sostituiscono la necessità che il conducente sia consapevole dell'ambiente circostante l'auto e concentrato su una guida sicura.
Portata di rilevamento
- Gli ostacoli i cui supporti si trovano al di fuori dell'area di rilevamento possono non essere rilevati. Tali ostacoli includono oggetti sospesi dall'alto o che si estendono dal loro supporto a terra, come alcune barriere e cancelli.
Sensori ostruiti
- Se un sensore è ostruito, alcune funzioni possono perdere efficacia o non rispondere in modo corretto.
- Piogge o nevicate intense possono rendere inaffidabile il rilevamento disattivando le funzioni che si basano sui sensori a ultrasuoni.
- Se l'auto rileva il blocco di un sensore, può disabilitare alcune funzioni.
- Non posizionare o montare nulla davanti o vicino ai sensori dell'auto. Inclusi adesivi, pellicole per la carrozzeria e nastro adesivo.
- I danni alla carrozzeria nel punto in cui si trovano i sensori possono comprometterne le prestazioni. Rivolgiti a un centro di assistenza per le riparazioni di danni nelle aree dei sensori.1
- Assicurati che eventuali accessori montati, equipaggiamenti supplementari o carichi stivati all'esterno non blocchino i sensori.
- Rimorchi, portabiciclette o altre attrezzature montate sul gancio di traino possono bloccare i sensori, impedendo il rilevamento e alcune funzioni.
- I sensori a ultrasuoni sono sensibili all'accumulo di sporco, ghiaccio o neve. Questo può comprometterne la capacità di rilevare gli oggetti. Non sempre l'auto riesce a rilevare l'ostruzione dei sensori di parcheggio. Quando la rileva, lo comunica tramite notifiche sul display. Tuttavia, si raccomanda di ispezionare regolarmente le posizioni dei sensori e di assicurarsi che le aree circostanti siano pulite e prive di ostacoli.
Attenzione
Pulire regolarmente
Le postazioni di telecamere, sensori e radar sull'auto vanno pulite regolarmente e tenute libere da etichette, oggetti, sporcizia e altre potenziali ostruzioni. In caso contrario, le funzioni dell'auto potrebbero rispondere in modo anomalo, diventare meno reattive o disattivarsi.