Manuale
VideogalerieAggiornamenti software

Arresto d'emergenza

Quando il conducente non è in grado di continuare a guidare, l'auto può eseguire un arresto controllato per ridurre il rischio di collisione.

Se l'auto rileva che il conducente non risponde per un certo periodo di tempo, può fermarsi automaticamente all'interno della propria corsia di marcia. Questo, ad esempio, può aiutare a evitare un incidente se il conducente ha un malore durante la guida.

Se il conducente non risponde alle richieste di guidare attivamente, l'auto avvia un arresto controllato. La funzione di avviso di distrazione può inviare queste richieste se il conducente non è concentrato o mostra segni di stanchezza eccessiva che impediscono di guidare in modo sicuro. Possono anche dipendere dal fatto che il conducente non tiene le mani sul volante.

Durante la manovra di arresto, l'auto utilizza tutte le informazioni che raccoglie continuamente sull'ambiente circostante per fermarsi in modo controllato nella corsia lungo la corsia della strada che stai percorrendo. Attiva anche le luci di emergenza per avvisare gli altri conducenti.

Se al termine della manovra di arresto d'emergenza il conducente è disponibile, l'auto va spostata in un punto sicuro che non rappresenti un pericolo per gli altri veicoli.

 Suggerimento

Gli arresti d'emergenza vengono attivati se l'auto non riceve segnali dal conducente per un certo periodo di tempo. Puoi annullare in qualsiasi momento la manovra di arresto sterzando attivamente , frenando o accelerando. Così facendo, segnali di essere di nuovo attento e pronto a continuare a guidare.

 Attenzione

  • Gli interventi di guida come l'esecuzione di un arresto di emergenza controllato integrano i comportamenti di guida sicura. Non riducono né sostituiscono la necessità del conducente di rimanere attento e concentrato per una guida sicura.
  • Non attivare intenzionalmente una manovra di arresto d'emergenza se non è assolutamente necessario per fermarti in sicurezza.

Condizioni e limiti

Il sistema di monitoraggio del conducente della tua auto controlla costantemente le tue azioni. Si basa su telecamere interne per monitorare il movimento degli occhi, l'attenzione, la sonnolenza e controllare se le mani del conducente si trovano sul volante. Il sistema di assistenza alla frenata d'emergenza utilizza le informazioni di questo sistema per identificare le azioni del conducente e decidere quando occorre un arresto d'emergenza. È quindi importante non cercare di ingannare il sistema di monitoraggio del conducente né coprire le telecamere.

Disattivando gli avvisi di distrazione, eviti che la tua auto effettui arresti d'emergenza basandosi sulle informazioni del sistema di avviso in caso di distrazione. Quindi, se il conducente mostra segni di stanchezza o di calo d'attenzione, il sistema di assistenza dell'arresto di emergenza non interviene. Tuttavia, se si ignorano gli avvisi che informano che il conducente non tiene le mani sul volante, gli interventi di arresto d'emergenza potrebbero attivarsi lo stesso.

Il sistema di assistenza all'arresto d'emergenza si basa sulle informazioni provenienti dalle unità radar e dalle telecamere per identificare l'ambiente intorno all'auto ed eseguire un arresto sicuro. Leggi le sezioni dedicate alle condizioni e alle limitazioni del sistema di rilevamento del comportamento del conducente, delle telecamere e dei radar della tua auto per capire come vengono influenzate le funzioni che si basano su questi sistemi di rilevamento.

 Importante

Guasti nel sistema di supporto al conducente

Se il sistema di arresto d'emergenza non è disponibile a causa di un guasto del sistema di supporto al conducente, nel display del conducente compare un messaggio che suggerisce di prenotare la riparazione in officina. Se compare questa indicazione di guasto o una simile, rivolgiti al Polestar Customer Support.

Modifiche all'auto

Modifiche, riparazioni e installazioni di accessori possono influire negativamente o limitare le funzioni di assistenza alla guida. Esiste una sezione separata del manuale con informazioni dettagliate su questo argomento.

Articoli correlati