Manuale
VideogalerieAggiornamenti software

Condizioni e limiti di Pilot Assist

Per utilizzare il Pilot Assist in modo sicuro, è importante conoscerne i limiti. Sebbene si tratti di una funzione avanzata, ci sono condizioni e situazioni che non è in grado di gestire.

Responsabilità del conducente nell'utilizzo del Pilot Assist

Anche se Pilot Assist gestisce molte funzioni di guida, tu resti il conducente e quindi sei responsabile. Quando utilizzi la funzione, sei comunque tenuto a guidare l'auto in modo attivo e attento. Pilot Assist non conosce le tue intenzioni o quelle degli altri conducenti. Non può prevedere o identificare tutte le situazioni potenzialmente pericolose come può fare un conducente attento. È tua responsabilità valutare costantemente le prestazioni di Pilot Assist e intervenire se necessario. Se ritieni che i suoi interventi siano corretti, puoi lasciare che sia lui a controllare la tua guida.

 Importante

Condizioni di guida

Per valutare le prestazioni del Pilot Assist devi tener conto di tutte le condizioni di guida, traffico, meteo e stradali. Ad esempio, in caso di scarsa visibilità potresti dover aumentare la distanza di sicurezza mantenuta da Pilot Assist. Lo stesso vale per il mantenimento di una velocità sicura per le condizioni attuali della strada e del traffico.

Maggiore sicurezza e praticità

Se usato correttamente, Pilot Assist può migliorare la sicurezza e rendere meno faticosa la guida. In alcuni casi, può compensare gli errori del conducente, come quelli causati da cali di attenzione o distrazioni. Questo potenziale vantaggio è un'integrazione ai comportamenti di guida sicuri. Non riduce né sostituisce la necessità del conducente di restare attento e concentrato per una guida sicura.

Prontezza del conducente

L'utilizzo delle funzioni di mantenimento della velocità e della distanza può comportare lunghi periodi in cui non usi i pedali. Tuttavia, devi rimanere preparato e pronto a frenare o accelerare manualmente se necessario. Non modificare la tua postura di guida in modo da ritardare il tuo tempo di reazione.

Mani sul volante

Pilot Assist può controllare il tuo sterzo, ma devi comunque tenere le mani sul volante, proprio come quando guidi senza funzioni di assistenza. Finché ritieni corretto l'intervento dello sterzo, puoi lasciare che Pilot Assist guidi il tuo volante.

Occhi sulla strada

Anche se usi Pilot Assist, mentre guidi non devi mai distrarti. Controlla l'area intorno a te e gli altri veicoli, proprio come fai quando guida senza assistenza.

Gamma di velocità del Pilot Assist

Il Pilot Assist è disponibile a diverse velocità a seconda del contesto di attivazione e utilizzo.
  • Quando utilizzi Pilot Assist senza assistenza allo sterzo, puoi impostare una velocità di riferimento compresa tra 20-180 km/h (10-110 mph).
  • Quando utilizzi Pilot Assist con assistenza allo sterzo, puoi impostare una velocità di riferimento compresa tra 20-150 km/h (10-90 mph).
  • Pilot Assist è attivabile anche sotto i 20 km/h (20 mph), ma cercherà di accelerare fino alla velocità minima impostata.
  • Quando ti trovi dietro a un altro veicolo, Pilot Assist è in grado di rimanere attivo al di sotto dei 20 km/h (10 mph).
    • Quando ti trovi a guidare lentamente dietro ad altri veicoli, ad esempio in caso di coda, puoi usare Pilot Assist anche se stai guidando a una velocità inferiore a 20 km/h (10 mph). Per poterlo fare, davanti a te deve esserci un veicolo che procede a una velocità pari a quella della tua auto.1

Attivazione e disponibilità

Puoi attivare il Pilot Assist in presenza di varie condizioni. Possono essere legate alle condizioni attuali del traffico e della strada o allo stato del sistema dell'auto. Alcune sono legate al fatto che l'auto sia pronta per la guida, ad esempio che il conducente indossi la cintura di sicurezza, che tenga le mani sul volante2 e che tutte le portiere siano chiuse. Altre si riferiscono alla tua situazione di guida attuale, ad esempio se che stai guidando a una velocità compresa nell'intervallo del Pilot Assist. Se l'attivazione non è possibile, in genere, nell'area delle informazioni per il conducente viene comunicato il motivo specifico.

Monitoraggio dei veicoli che precedono

Una delle funzionalità di Pilot Assist è adattare la velocità dell'auto a un veicolo che precede e mantenere una certa distanza da esso. Il comportamento e la capacità di Pilot Assist di seguire il traffico anteriore dipendono da diversi fattori, quali la tua velocità e quella del veicolo che ti precede.

A seconda della situazione e della tua velocità, i veicoli molto lenti o fermi davanti a te possono modificare il comportamento del Pilot Assist:
  • Se il veicolo davanti si ferma, Pilot Assist rallenta la tua auto fino a fermarla dietro l'altro veicolo.
  • Se viene rilevato un veicolo fermo davanti a te, Pilot Assist rallenta la tua auto tentando di fermarla dietro all'altro veicolo.
    • A seconda della tua velocità, l'auto potrebbe non essere in grado di fermarsi completamente dietro il veicolo che ti precede. Sei sempre responsabile di tenere sotto controllo i veicoli intorno a te e di guidare in modo da poter reagire e controllare l'auto in sicurezza.
  • Quando guidi ad alta velocità, i veicoli fermi davanti a te possono essere interpretati in modo errato dal Pilot Assist, ad esempio se sono fermi in coda. In una situazione del genere, Pilot Assist non tiene conto delle auto ferme e non rallenta la tua auto. Fai attenzione e tieniti sempre pronto a controllare la tua auto e a frenare quando serve.

 Attenzione

Veicoli fermi o lenti davanti a te

Un veicolo fermo nella tua corsia comporta un rischio di collisione che richiede un intervento di frenata o sterzata.3

  • A velocità inferiori a 5 km/h (3 mph), quando segue un altro veicolo, Pilot Assist potrebbe fermarsi:
    • In caso di dubbio se ciò che viene rilevato davanti è un veicolo fermo o un altro oggetto4.
    • Se il veicolo che precede svolta ed esce dal tuo percorso di guida.

Stato e sistemi dell'auto

Pilot Assist si basa sul rilevamento e sull'identificazione accurata del traffico circostante e delle condizioni stradali. Questo include l'utilizzo di informazioni provenienti da telecamere, radar e altri sensori. Il sistema di rilevamento non è in grado di gestire tutte le condizioni di guida, traffico, meteo o stradali. Leggi le sezioni del manuale dedicate ai tipi di rilevamento, al loro funzionamento e ai loro limiti per capire meglio in che modo le prestazioni di Pilot Assist possono essere condizionate.

Molte funzioni del Pilot Assist dipendono da altri sistemi dell'auto.
  • Per adattare la velocità ai veicoli che precedono, l'auto utilizza una combinazione di rilevamento radar e telecamera. Di conseguenza, le condizioni e i limiti di questi sistemi possono influenzare la disponibilità e le prestazioni di questa funzione.
  • Lo sterzo assistito è disponibile solo quando l'auto è in grado di identificare la propria posizione sulla strada rilevando la segnaletica orizzontale mediante telecamera.
    • Ciò richiede che la strada sia conforme a determinati standard.
    • Le condizioni e i limiti del rilevamento della telecamera dell'auto possono influenzare la disponibilità e le prestazioni dello sterzo assistito.
  • Le informazioni sulle caratteristiche delle strade, come le curve a gomito e le rotatorie, dipendono da dati cartografici accurati. La disponibilità e la funzionalità del servizio di dati cartografici possono variare nel tempo e dipendono dalla regione. Questo influisce a sua volta sulla disponibilità e sulle prestazioni della funzione di assistenza alla velocità in curva.

 Importante

Guasti dell'auto

Alcuni guasti dell'auto possono influenzare la disponibilità delle funzioni di assistenza alla guida. Controlla la schermata dello stato dell'auto per verificare se Pilot Assist non è disponibile.

Modifiche all'auto

Modifiche, riparazioni e installazioni di accessori possono influire negativamente o limitare le funzioni di assistenza alla guida. Esiste una sezione separata del manuale con informazioni dettagliate su questo argomento.

Altre condizioni e limitazioni

  • Il Pilot Assist è destinato principalmente alla guida su superfici stradali pianeggianti. Potrebbe avere difficoltà a mantenere la giusta distanza dai veicoli che precedono su pendii ripidi in discesa.
  • Non utilizzare il Pilot Assist quando guidi con un rimorchio o con carichi pesanti.
  1. 1 La velocità di riferimento minima di Pilot Assist è di 20 km/h (10 mph), anche se al momento dell'attivazione la tua velocità è inferiore.
  2. 2 Se indossi i guanti, i sensori di rilevamento delle mani sul volante potrebbero non funzionare correttamente.
  3. 3 La tua auto può comunque avvisarti del rischio di collisione e, se non reagisci in tempo, può eseguire un intervento di sicurezza. Questo può avvenire indipendentemente dalle funzionalità del Pilot Assist.
  4. 4 Ad esempio i dissuasori progettati per incoraggiare la guida lenta.