Forme di rilevamento
L'auto può identificare gli oggetti che si trovano o si avvicinano al tuo percorso di retromarcia in diversi modi. Se rileva un oggetto, l'auto può avvisare o intervenire frenando.
Sensori di parcheggio a ultrasuoni | Questi sensori sono in grado di identificare determinati ostacoli immediatamente dietro l'auto durante la retromarcia a velocità inferiori a 10 km/h (6 miglia/h). |
Telecamere | Le telecamere posteriori e laterali dell'auto sono in grado di rilevare il traffico che si avvicina al tuo percorso di retromarcia da dietro o di lato. |
Importante
Durante la retromarcia, alcune informazioni provenienti dai sistemi di rilevamento possono essere comunicate nella vista parcheggio.
Funzioni di avviso e intervento
Avvisi sui veicoli in attraversamento dietro l'auto1 | L'auto può emettere avvisi visivi se rileva veicoli in arrivo che attraversano la tua traiettoria in retromarcia. |
Frenata automatica | L'auto può frenare automaticamente per evitare una collisione in retromarcia. Questo può accadere se rileva veicoli che passano dietro all'auto. |
Importante
Uso responsabile
Gli avvisi e gli interventi durante la retromarcia sono un'integrazione ai comportamenti di guida sicura. Non riducono né sostituiscono la necessità del conducente di rimanere attento e concentrato per una guida sicura.
Presta attenzione all'ambiente circostante
Il conducente è sempre responsabile di prestare attenzione all'ambiente circostante l'auto e di assicurarsi che le manovre siano sicure.