La guida sicura inizia con i comportamenti giusti degli utenti. Come ulteriore livello di protezione contro gli incidenti, la tua auto può avvisarti se rileva una situazione che richiede la tua attenzione o azione immediata. Oltre a sensibilizzare il conducente tramite avvisi, l'auto può intervenire sterzando o frenando per evitare o attenuare una collisione.
Suggerimento
Cosa sono gli interventi di sicurezza?
Gli interventi di sicurezza sono reazioni dell'auto in situazioni in cui la vettura individua un rischio elevato o imminente di collisione. È possibile fornire avvisi per avvisare il conducente dei pericoli in modo che possa intervenire, ma l'auto è anche in grado di eseguire manovre di sterzata o frenata di emergenza a seconda della situazione. Alcuni tipi di avvisi e interventi sono sempre attivi, mentre altri fanno parte di funzioni che puoi personalizzare o scegliere di attivare o disattivare.
Interventi di sicurezza per evitare collisioni
Quando l'auto individua un rischio di collisione, reagisce in base al livello di urgenza. È in grado di individuare oggetti come pedoni, ciclisti e veicoli che si stanno avvicinando o che si trovano sulla tua traiettoria di guida. Molti fattori possono influenzare la tempestività e l'efficacia con cui l'auto riesce a rilevare il rischio di un incidente. Ci sono situazioni che vanno al di là delle capacità dell'auto, per questo i comportamenti di guida sicura sono essenziali.
Se l'auto identifica un rischio crescente di collisione, gli avvisi possono aumentare rapidamente fino a manovre evasive da parte dell'auto. In caos di minaccia improvvisa, l'auto può eseguire immediatamente delle manovre evasive.
Avvisi di collisione | Quando l'auto individua un rischio di collisione, richiama innanzitutto l'attenzione del conducente. L'auto può avvisare con segnali visivi, sonori o con impulsi di frenata. |
Manovre di frenata | Se l'auto stabilisce che occorre un intervento immediato, può frenare indipendentemente dalle azioni del conducente. Può farlo contemporaneamente a una manovra di sterzata. L'intensità di frenata dell'intervento dell'auto dipende dalla situazione. Un ostacolo che compare all'improvviso davanti all'auto può far sì che i freni vengano attivati completamente, mentre un'altra situazione può richiedere una frenata minore per evitare una potenziale collisione. |
Manovre di sterzo | Se l'auto determina che occorre un intervento immediato, può sterzare indipendentemente dalle azioni del conducente. Può farlo contemporaneamente a una manovra di frenata. |
L'auto può mostrare messaggi sugli interventi di sicurezza in corso e su quelli eseguiti di recente.
Nota
Annullamento degli interventi di sterzata e di frenata
- Gli interventi di sterzata da parte dell'auto possono sempre essere annullati da una sterzata intenzionale da parte del conducente.
- Per annullare un intervento di frenata, devi premere con forza il pedale acceleratore. Superata una certa soglia, escludi l'azione frenante.
Scopri cosa offre la tua auto
Gli interventi di sicurezza dell'auto possono avvenire all'improvviso e coglierti di sorpresa. Possono causare disagi nonostante i vantaggi che offrono. Conoscere la tua auto è un modo utile per rendere meno fastidiosi gli interventi di sicurezza quando si verificano. Assicurati di leggere tutte le notifiche successive a un intervento per capire meglio il motivo che l'ha originato.
Riduzione del numero di interventi e avvisi
Il numero di interventi e avvisi di sicurezza dipende dalle condizioni di guida e dal tuo stile di guida. Alcune combinazioni di fattori potrebbero dare luogo a risposte ritenute non necessarie o troppo sensibili. In generale, il modo più efficace per ridurre la quantità di avvisi e interventi è guidare in modo responsabile. Adatta la velocità alle condizioni di guida e mantieni una distanza di sicurezza dagli altri veicoli. Puoi inoltre regolare o disattivare alcune funzioni nelle impostazioni.
Bilanciamento delle esigenze di reazione
Quando l'auto suggerisce, guida o esegue un'azione di guida, questa viene considerata una risposta. La maggior parte delle funzioni di supporto al conducente prevede una serie di risposte possibili. Ad esempio, la frenata automatica per evitare una collisione con un'auto che frena improvvisamente davanti a te è una risposta. Le funzioni che possono fornire avvisi e interventi di sicurezza sono progettate per limitare le risposte inutili.
Le risposte della tua auto hanno ciascuna una propria serie di condizioni. Queste condizioni possono essere legate alla situazione del traffico, allo stato dell'auto e del conducente e alle informazioni raccolte dai sistemi di rilevamento dell'auto. Affinché si verifichi una risposta, devono essere soddisfatte tutte le condizioni richieste e la macchina deve avere un'elevata certezza che la risposta sia necessaria. Man mano che la situazione si sviluppa, l'auto valuta continuamente le condizioni e le necessità di risposta. Se la necessità di risposta o le condizioni sono incerte, la macchina non risponde.
Se una situazione potenzialmente pericolosa può essere facilmente affrontata dal conducente, è preferibile rispetto alla risposta dell'auto. L'auto può ritardare o evitare di fornire una risposta in situazioni in cui hai la possibilità di intervenire con manovre non di emergenza. Ciò contribuisce a ridurre gli avvisi e gli interventi di sicurezza non necessari. La maggior parte dei potenziali pericoli identificati dall'auto viene affrontata dal conducente con piccoli aggiustamenti, ben prima della necessità di effettuare manovre evasive di emergenza. Nella maggior parte dei casi, le percepisci come azioni di routine che fanno parte della normale guida.
Importante
Affronta sempre i pericoli della guida
L'auto è in grado di compensare alcuni casi, ma non tutti, in cui non sei in grado o non riesci a reagire a un pericolo di guida. Ci sono situazioni in cui una risposta efficace è al di là delle capacità dell'auto, e situazioni in cui una risposta non viene fornita perché ci si aspetta che il conducente affronti il potenziale pericolo. Durante la guida, è necessario che tu rimanga vigile e all'erta per poter reagire ai pericoli come faresti alla guida di un'auto senza funzioni di supporto alla guida.
Condizioni e limiti
Attenzione
Non affidarti mai agli interventi di sicurezza dell'auto come sostitutivo dei comportamenti di guida sicuri. Guida l'auto con la stessa attenzione alla sicurezza richiesta da un'auto senza queste funzioni.
Gli avvisi e gli interventi non possono essere garantiti in ogni situazione. L'auto non è in grado di gestire tutte le condizioni di guida, traffico, meteo e stradali. L'incapacità dell'auto di rilevare o reagire a un pericolo può essere dovuta a fattori che non sei in grado di identificare o prevedere.
- Velocità e movimento della tua auto.
- Dimensioni, forma, velocità e movimento di oggetti o utenti della strada intorno all'auto.
- Condizioni ambientali.
- Le condizioni dell'infrastruttura di guida.
- La complessità della situazione del traffico.
- Le curve strette possono rendere il rilevamento meno uniforme. L'auto potrebbe non essere in grado di identificare i pericoli che appaiono all'improvviso in seguito a una brusca sterzata.
- La scarsa trazione, ad esempio quando la strada è bagnata o ghiacciata, può ridurre l'efficacia degli interventi.
- Le condizioni e le limitazioni che influiscono sul rilevamento degli ostacoli possono impedire all'auto di identificare con precisione i potenziali pericoli. Le limitazioni del rilevamento degli ostacoli sono descritte in dettaglio nella sezione del manuale dedicata al rilevamento dell'ambiente circostante e del traffico da parte dell'auto.
- Se stai procedendo in avanti a passo d'uomo o a velocità inferiore l'auto non esegue interventi di frenata automatica. Questo per evitare interventi di frenata indesiderati durante le manovre in spazi ristretti.
Importante
Limiti generali
Hai buone ragioni per sentirti sicuro con un'auto in grado di intervenire in situazioni pericolose, ma è importante impegnarsi per guidare in modo sicuro e responsabile. Le capacità dell'auto sono sempre limitate da fattori e vincoli tecnologici, alle condizioni dell'auto e all'ambiente di guida.
Funzioni di rilevamento
La capacità dell'auto di monitorare l'ambiente circostante viene sfruttata da funzioni che possono fornire avvisi e interventi. Per comprendere meglio i limiti di queste funzioni, leggi la sezione dedicata al rilevamento del traffico e dell'ambiente circostante. Fornisce una panoramica sul funzionamento di componenti importanti come telecamere e radar, illustrandone le capacità e i limiti.
Tempi di reazione
In condizioni favorevoli, l'auto è in grado di percepire e reagire a determinati pericoli, in alcuni casi più velocemente di un conducente umano. Tuttavia, questa capacità non è una garanzia di intervento, poiché l'auto non è in grado di rilevare tutti i potenziali pericoli che potrebbero richiedere una risposta.
Disponibilità delle risposte
Tutti i tipi di risposta dell'auto hanno una propria serie di condizioni che definiscono quando sono disponibili. Ciò significa che le risposte disponibili cambiano costantemente mentre guidi. Alcune condizioni sono rigorosamente definite, come un intervallo di velocità preciso, un'impostazione attivata o l'uso della cintura di sicurezza da parte del conducente. Altre condizioni hanno soglie più imprecise che possono dipendere da una combinazione di fattori. In questo modo non puoi sapere con certezza se o come la macchina risponderà in una determinata situazione, ma puoi farti un'idea di quali risposte sono probabili o meno.
Leggi tutte le informazioni sulle funzioni che utilizzi
Ti consigliamo di leggere tutte le informazioni sulle funzioni di supporto al conducente prima di utilizzarle. È essenziale comprenderne le potenzialità e i limiti.
Allaccia la cintura di sicurezza
Gli interventi di frenata di emergenza richiedono che il conducente indossi la cintura di sicurezza. Assicurati inoltre che anche gli eventuali passeggeri indossino le cinture di sicurezza. Il rischio di lesioni in caso di frenata brusca aumenta notevolmente per gli occupanti senza cintura.
Responsabilità del conducente
Le funzioni che forniscono interventi e avvisi sono un'integrazione ai comportamenti di guida sicura. Non riducono né sostituiscono la necessità del conducente di rimanere attento e concentrato per una guida sicura. È essenziale leggere la sezione dedicata alla responsabilità del conducente per comprendere i limiti degli interventi e delle avvertenze di sicurezza. Se qualcosa non ti è chiaro o hai altre domande, non esitare a contattare il Polestar Customer Support.